Dopo i brevetti Barca, il Covid e l’insensata campagna contro i presunti extra profitti delle società farmaceutiche 150 miliardi sembrano tanti, ma rappresentano letteralmente la spesa necessaria per salvare il mondo. Anziché mettere sotto accusa le imprese che producono i vaccini, faremmo bene a interrogarci su come stimolare l'economia Carlo Stagnaro 19 MAR 2021
Lost in transition È possibile salvare l’ambiente senza sacrificare il benessere? È un punto centrale del mandato di Draghi, e ora abbiamo anche un ministero. Ma la transizione non è un pranzo di gala. E con il modello Greta non si va lontano. I dubbi sull’energia del futuro, le risorse da impegnare, la concorrenza necessaria. Un’indagine Carlo Stagnaro 01 MAR 2021
Un draghi alla lettera Sono passati dieci anni dalla famosa lettera della Bce con cui l’agenda Draghi fece il suo primo ingresso in politica. Dieci anni dopo cosa è cambiato? E da dove riparte l’ex governatore? Una controindagine Carlo Stagnaro 17 FEB 2021
Ascoltare i moniti del Fmi per non sprecare la crisi di governo Evitare la “zombificazione” dell’economia con una nuova agenda che tenga conto dei numeri disastrosi dell’Italia Carlo Stagnaro 29 GEN 2021
Perché il mercato dell’energia elettrica ha bisogno di concorrenza Mentre Patuanelli manda avanti la (lenta) liberalizzazione, l’Acquirente Unico difende il monopolio. Contro le indicazioni Ue Carlo Stagnaro 15 GEN 2021
Imparare dal vaccino Non è solo l’arma decisiva per sconfiggere il virus: la sua storia è anche una grande epopea di ingegno umano e dinamismo imprenditoriale che ci dà indicazioni preziose per la ripartenza. Contro le imprese zombie e il falso mito dello stato imprenditore. Un’indagine Carlo Stagnaro 04 GEN 2021
Europa vs Usa Si fa presto a dire webtax Ecco perché lo scontro fra Europa e colossi come Facebook e Amazon è destinato a continuare anche con Joe Biden. Per gli americani la webtax rimane una pratica commerciale scorretta Carlo Stagnaro 04 DIC 2020
A guardare i voti nei referendum, l’America libertaria sta proprio bene Nella maggior parte dei casi, gli elettori hanno chiesto meno tasse, meno intervento pubblico e meno regolamentazione Carlo Stagnaro 13 NOV 2020
La truffa politica nascosta dietro all’aumento delle accise sul gasolio Puntare i sussidi “ambientalmente dannosi” vuol dire alzare le tasse. Perché al settore auto servirebbe un taglio delle accise Carlo Stagnaro 15 SET 2020
Il manifesto di Bettini mostra le alternative del Pd nel rapporto con le imprese Farla finita con la criminalizzazione dei piccoli e grandi patrimoni oppure tornare ad aggredire le rendite? E’ ora che il Pd scelga da che parte stare Carlo Stagnaro 25 AGO 2020